‘Inferno’ Teaser Trailer: Tom Hanks Is Humanity’s Final Hope
Tom Hanks can currently be seen onscreen in Tom Tykwer’s A Hologram for the King — not that anyone would know, considering the total lack of marketing or buzz surrounding that movie. But Sony is taking pains to ensure Hanks’ next movie will not be so completely overlooked. The studio has dropped the first action-packed trailer for Inferno, which sees Hanks reprising his role from The Da Vinci Code and Angels & Demons as symbologist Robert Langdon.
This time, the good professor wakes up in Florence with a seriously disturbing case of amnesia. With the help of Dr. Sienna Brooks (Felicity Jones), he finds himself in a race against time to stop a deadly plague meant to “solve” the world’s overpopulation problem. Dante’s Inferno is also involved, somehow, hence the title. Watch the Inferno teaser trailer below.
If we need to entrust someone with the fate of all humanity, Hanks seems as good a choice as any. Even as an unlikely action star, he makes for such a likable presence that it’s hard not to root for him. Starring alongside Hanks and Jones in this one will be Ben Foster as the villain, super-rich scientist Bertrand Zobrist; Irrfan Khan as Harry Sims a.k.a. “The Provost” (why he’s called that, I assume the movie will explain); Omar Sy as Christoph Bruder; and Sidse Babett Knudsen as World Health Organization head Dr. Elizabeth Sinskey.
.................................................................
Inferno: il teaser trailer del film con Tom Hanks, scene inedite in quello italiano!
È finalmente online il primo teaser trailer ufficiale di Inferno, il film di Ron Howard tratto dal best-seller di Dan Brown con protagonista Tom Hanks ancora una volta nei panni di Robert Langdon.
La pellicola arriva a dieci anni dall’uscita di Il Codice Da Vinci, che incassò 758 milioni di dollari in tutto il mondo, e a sette da Angeli e Demoni, che ne incassò 485. Girato in parte anche in Italia, Inferno vede nel cast anche Felicity Jones. Potete vedere il primo teaser qui sotto:
Attenzione, perché nella versione italiana sono presenti scene diverse inedite e viene spiegata meglio la trama:
Oltre a Tom Hanks nei panni di Robert Langdon, vi saranno anche Felicity Jones (nei panni della Dottoressa Sienna Brooks), Sidse Babett Knudsen (nei panni della Dottoressa Elizabeth Sinskey), Omar Sy (in quelli di Christopher Bruder), Irrfan Khan (nei panni di Harry Sims). Il villain dovrebbe essere interpretato da Ben Foster.
Scritto da David Koepp e prodotto da Ron Howard e Brian Grazer, il film uscirà il 14 ottobre 2016.
A seguire, la sinossi del romanzo:
Il profilo di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di “infernale” ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c’è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d’ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all’uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra.
إرسال تعليق